Naturopatia

La pelle: un organo da sostenere

“La pelle è un confine tra il mondo esterno e quello interno, tra l’ambiente e il proprio sé”.
David Le Breton

In naturopatia l’organismo è visto come un sistema in cui psiche e fisico sono strettamente collegati tra loro. La salute è il risultato del perfetto equilibrio energetico di ogni essere vivente, proprio perché il risultato di un completo equilibrio tra psiche e corpo viene espresso da uno stato generale di benessere e da assenza di malattia. La corretta funzione degli organi emuntori è fondamentale per questo obiettivo, proprio perché deputati all’eliminazione di scorie tossiniche.

Tra questi, la pelle viene considerata un organo emuntore secondario, che interviene a sostegno di organi emuntori primari, come intestino-fegato e reni, quando essi risultano sovraccarichi o non funzionano correttamente.

Emuntori Primari e Secondari: una Collaborazione Strategica

  • Emuntori Primari: fegato-vescicola biliare, intestino, reni
  • Emuntori Secondari: polmone, pelle, ghiandole salivari, lacrimali, sudoripare

Gli emuntori secondari intervengono solo quando i primi sono sovraffaticati o affaticati.

Il sistema fegato-cistifellea rappresenta il sistema più importante, infatti filtra il sangue alla velocità di 1 litro al minuto. Inoltre, le tossine elaborate a livello intestinale giungono al fegato per essere rielaborato e secrete.

Il fegato metabolizza i farmaci, gli ormoni, le tossine ambientali e i sottoprodotti della digestione, ma quando è appesantito da un’alimentazione scorretta, abuso di farmaci o stress prolungato, può non riuscire a smaltire correttamente le tossine. A questo punto, entrano in gioco in suo sostegno i polmoni e le ghiandole sebacee presenti nella pelle.

Quando gli organi di drenaggio sono bloccati, quindi fegato, intestino, reni sono deficitari, compaiono spesso dei problemi cutanei – la pelle, quindi, non esprime altro che lo stato interno dell’organismo che va sostenuto negli organi emuntori.

Se vuoi provare a sostenere la problematica della pelle del tuo amico a 4 zampe, contattami!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *