Floriterapia

Chicory – Fiore di Bach

Chicory

Il pensiero di Bach: “per coloro che si preoccupano molto del bene e dei bisogni altrui e tendono ad occuparsi troppo dei bambini, dei parenti e degli amici, trovando sempre qualcosa che non va da mettere a posto. Sono sempre pronti ad intervenire su ciò che ritengono debba essere corretto e sono contenti di farlo. Desiderano essere sempre vicini alle persone che amano”.

L’essenza della Cicoria selvatica, Cichorium intybus, i cui fiori sono di un colore celeste vivo raccolto in capolini, il colore è azzurro ed è il colore della devozione e dell’amore della Madonna. E’ il fiore che incarna l’archetipo della Madre Universale, infatti la connotazione positiva di questa essenza è l’amore sincero e il suo prendersi cura degli altri, ma quando è in fase negativa diventa possessivo, egoista, critico, pignolo e trova sempre qualcosa che non va.

Nell’accezione negativa diventa il fiore di chi ama soffocando l’altro, guai a rifiutare il suo aiuto, soffre della ingratitudine altrui, è intollerante con chi non segue i suoi consigli, ricerca ossessivamente l’attenzione degli altri, non ama restare da solo e vuole avere vicino i familiari per poterli controllare e dirigere le loro azioni. Diventa invadente, con tendenza alla manipolazione, è geloso, è troppo esigente nei confronti delle persone che ama. E’ il fiore del padre autoritario che impone la carriera al figlio, di chi ha paura di non essere amato e cerca continuamente il riconoscimento degli altri per avere l’amore di cui ha bisogno, sottoponendo anche gli altri ad un ricatto morale.

E’ il fiore di chi non comprende che amare veramente è lasciare andare gli altri, perché tende a trattenere ciò che non vuole lasciare andare per la paura di perderne l’affetto; il suo amore è egoista e autoritario perché crede di essere indispensabile. Tant’è che con la scusa ” lo faccio per il tuo bene” è terribilmente invadente e se crede che l’altro manchi loro di riconoscimento e gratitudine può avere delle reazioni violente. Addirittura per paura che non gli si voglia bene per come è e pur di non essere lasciato da solo arriva ad ammalarsi in modo da suscitare il senso di colpa nei propri cari. Concepisce l’amore proprio come un dare e avere.

Chicory aiuta a lasciare andare, a distaccarsi a tutti i livelli: affettivo, lavoro, vita. Proprio per questo è il fiore adatto a chi ha un vuoto affettivo che manifesta attraverso un eccessivo attaccamento. E’ utile per aiutare ad avere un attaccamento sano e rispettoso e senza sopraffazioni verso le persone che si amano.

Fisicamente è utile nelle condizioni di congestione: digestiva, polmonare, circolatoria e può essere utilizzato anche localmente.

Chicory e gli animali

E’ interessante per l’animale che desidera stare sempre al centro dell’attenzione, è molto esigente, invadente, che richiede cure continue ed è molto attaccato al compagno umano (anche troppo!). Dall’ambiente familiare si aspetta amore assoluto e attenzioni continue ed esclusive. È il caso degli animali che diventano distruttivi, mordono, abbaiano, zoppicano, simulano malesseri per impedire di esser lasciati soli o quando le attenzioni si spostano su un altro animale o essere umano.

Attirano l’attenzione emettendo versi continui, graffiando, leccando, spingendo con il muso e spesso soffrono di ansia da separazione. Essendo molto possessivi possono anche diventare aggressivi e dominare altri membri della famiglia, anche umani.

Il rimedio si rivela utile anche nel caso di mamme che svezzano i loro figli in ritardo e continuano a proteggerli, leccarli e spesso allattarli anche dopo lo svezzamento, e che diventano aggressive nei confronti di chiunque cerchi di avvicinare i loro piccoli.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *